
Marco Sammicheli e Damiano Gullì sono i nuovi curatori della Triennale di Milano
L’istituzione culturale milanese ha annunciato le nuove nomine. Scopriamo insieme chi guiderà la divisione design, moda e artigianato e il programma multidisciplinare.
L’istituzione culturale milanese ha annunciato le nuove nomine. Scopriamo insieme chi guiderà la divisione design, moda e artigianato e il programma multidisciplinare.
Arriva Symbiosis il nuovo campus di 10.000 metri quadrati di ICS International School
In oltre venti anni Adrenalina ha esplorato il design dell’imbottito in tutte le sue declinazioni, e anche nel 2020, ha proseguito con convinzione il suo percorso nel mondo del progetto con i designer internazionali.
Elements of Light Tour è l’installazione che proseguirà nei principali showroom di Flos nel mondo
La serie dello studio multidisciplinare americano esplora gli interni come via di fuga dal quotidiano.
Scopri i progetti che hanno meglio interpretato la necessità di comunicarsi in forma principalmente digitale, durante questo 2020 molto speciale.
Una micro-architettura che funge da desk, scaffale e seduta: Linea di Tecno offre una soluzione multi-tasking per riconfigurare gli ambienti work o per lavorare a casa, coniugando estetica e prestazioni.
La lampada Dyson Lightcycle Morph è stata concepita per promuovere il benessere. Si trasforma e si adatta in modo intelligente alla luce del giorno locale, alla tua età e ai compiti da svolgere garantendo un’illuminazione ottimale nell’arco dell’intera giornata.
Design Miami diventa sempre più accessibile
Anche la fiera internazionale d’arte moderna e contemporanea slitta: dal 17 al 19 settembre 2021
15.000 mq di prodotti sostenibili e rispettosi della terra, dell’aria, dell’acqua e delle persone
A casa di Leopoldo Cavalli. Un luogo magico dove l’architettura si relaziona all’esterno con il paesaggio e all’interno con il design.
Ultimate Gray e Illuminating sono i due colori scelti da Pantone per il Color of the Year 2021
DesignSingapore presenta le sue “Visioni sul Futuro” per immaginare il vivere post pandemico.
Scopri la nostra selezione di oggetti per portare il design sotto l’albero
La storia della collaborazione tra l’azienda ed il maestro attraverso i suoi progetti fino alla presentazione della nuova colorazione dell'appediabiti Museo.
Apre a Milano la prima Concept House dove gli abitanti, giovani influencer, vengono stimolati a coltivare il proprio talento.
Snaidero rafforza la sua presenza milanese con l’obiettivo di potenziare la propria identità sul territorio e utilizzare lo spazio come showroom pilota sia per il format espositivo sia per la comunicazione sui punti vendita per tutte le prossime realizzazioni.
Un progetto dove arte, design e lusso si incontrano, grazie allo stile, alla maestria e al savoir-faire dei due brand italiani coinvolti, Bisazza e Fornasetti, che hanno saputo accuratamente interpretare ed esprimere i valori e l’eccellenza del Relais L’Albereta.
L’evento sarà strutturato in due fasi: la prima di lancio in aprile (dal 12 al 18) e la seconda di chiusura a settembre in concomitanza con il Salone del Mobile.
Una breve analisi che racconta lo sviluppo di un nuovo Fuorisalone che guarda già al futuro.
La Galleria Nilufar cura e presenta una selezione esclusiva di limited edition a firma Gaetano Pesce e Andrea Branzi
Dal 30 novembre al 4 dicembre 2020 Rado lancia i suoi nuovi orologi True Square Designer con un festival digitale.
Non manca anche quest’anno l’appuntamento autunnale dedicato all’ospitalità, anche se in forma virtuale.
3 milioni di alberi da piantare entro il 2030, questo è l’obiettivo.
Il brand svizzero vuole porre un freno allo shopping sfrenato e propone un vero e proprio Tinder di borse gratuito.
Il 17 novembre è stato lanciato worldwide il nuovo progetto manifesto di Studiopepe: De-siderio
È grazie a lui se il Salone del Mobile è diventato l’evento che tutti conosciamo oggi.